Mastoplastica

Mastoplastica, mastoplastica additiva

Mastoplastica, mastoplastica laser, mastoplastica additiva, mastoplastica additiva costo, mastoplastica costo, rifacimento seno

Che cos'è la mastoplastica?

La mastoplastica additiva é l'intervento chirurgico volto ad aumentare il volume delle mammelle mediante l'uso di impianto protesico posizionato in tasche create nella ghiandola o sotto il muscolo pettorale. Nella maggioranza dei casi noi preferiamo il posizionamento sottomuscolare in quanto più naturale, meno invasivo, più rispettoso della ghiandola mammaria e soprattutto senza taglio, o disinserzione, del muscolo pettorale dal piano costale.

  • Mastoplastica additiva:
    Da sempre mi compiaccio del fatto che il seno delle mie pazienti operate di additiva anni prima ad un controllo risultano gradevoli e soprattutto due seni naturali. Il perché, vi chiederete, sta solo nella scelta della tecnica operatoria giusta.
  • Mastoplastica intervento:
    Quando incontro un seno svuotato, piccolo e non eccessivamente caduto la tecnica che prediligo e che mi offre risultati veramente duraturi e naturali negli anni è la mastoplastica additiva sotto muscolare completa, diversa dalla tecnica Dual Plane.
mastoplastica, rifacimento seo, intervento, laser

Perchè scegliere la tecnica della Mastoplastica Additiva sotto muscolare completa piuttosto che il Dual Plane?

Perché questa tecnica della mastoplastica additiva sotto muscolare completa è più conservativa, è più naturale. Praticamente utilizza il muscolo pettorale come reggiseno per gli anni futuri, per gli anni successivi. Il reggiseno naturale.
Mastoplastica additiva

Durata: 2 ore
Anestesia: Locale con sedazione
Ricovero: Hour-hospital
Dolore post operatorio: Muscolare controllabile
Ripresa funzionalità: 4/5 giorni
Complicazioni: Scarse

Invece la tecnica Dual Plane non è conservativa?

Teniamo presente che la tecnica Dual Plane parte da un taglio sotto il solco mammario. Tagliando il solco mammario taglia e apre il muscolo pettorale, il chirurgo poi va sotto il muscolo pettorale tagliato crea una tasca ed infila la protesi. Questa protesi avrà un doppio piano, per questo si chiama Dual Plane. Avrà un piano superiore muscolare e un piano inferiore ghiandolare, ma voi capite che il problema è proprio qui perchè se quel muscolo è stato tagliato porterà dolore, sanguinamento ed ematomi. In più queò muscolo si retrarrà in continuazione e retraendosi scopre il polo inferiore e quindi scoprirà la protesi. Dopo 1 o 2 anni si sente, nel polo inferiore della mammella, decubitare la protesi.

Mastoplastica additiva intervento

Con la tecnica della mastoplastica additiva sotto muscolare completa non si incide il muscolo?

No, perché la partenza del chirurgo è una incisione nella zona periareolare inferiore, si oltrepassa la ghiandola e si arriva al piano muscolare. Il piano muscolare viene aperto seguendo le sue fibre e solo aperto si raggiunge la parte posteriore del muscolo, si crea per digitoclasia una tasca, dentro questa tasca si inserirà la protesi e poi viene chiusa la ghiandola sopra al muscolo. Basta, non c'è nessuna alterazione di nessun piano muscolare.

Per quanto riguarda il dolore come si posizionano le due tecniche?

La tecnica della mastoplastica additiva sottomuscolare completa è dolorosa, certamente, ma i primi 4 giorni. Questo perchè il muscolo non gradisce che ci sia sotto la protesi, però con dei farmaci particolari che durano 4-6 giorni si riesce a distendere il muscolo e quindi non c'è più dolore. La tecnica Dual Plane invece ricordiamoci che oltre alla distensione della parte superiore del muscolo c'è anche il dolore del taglio del muscolo, che non è indifferente, così come il rischio di ematomi.

Bisogna mettere il drenaggio con la tecnica Mastoplastica additiva sotto muscolare completa ?

Con questa tecnica della mastoplastica additiva non serve il drenaggio in assoluto perché quando viene separato il muscolo, quando viene scollato il muscolo dai muscoli intercostali la zona interessata non ha grosse vascolarizzazioni e quindi basta fare una emostasi normale modesta e controllare il piano capsulare. Si chiude così senza dover mettere nessun drenaggio. Invece con la tecnica Dual Plane per forza il drenaggio è necessario perché purtroppo tagliando il muscolo comporta il taglio di grossi vasi che sono all'interno del muscolo che possono sanguinare e quindi ci si cautela mettendo il drenaggio.

Qual è il motivo per il quale i seni trattati con la mastoplastica additiva anche dopo anni risultano naturali?

Tenete presente il peso di una protesi che andrà naturalmente verso il basso e se verso il basso incontra il muscolo, come nella tecnica della mastoplastica additiva, allora il muscolo cede e diventa sempre più naturale l'effetto dell'intervento. Invece se nel corso degli anni la protesi scende anche per effetto della spremitura del muscolo superiormente e sotto incontra la ghiandola che decubita per forza di cose dopo 2-3 anni si avvertirà la presenza, nel quadrante inferiore della mammella, della protesi.

Quali sono gli aspetti negativi di questa tecnica Mastoplastica additiva sotto muscolare completa ?

L'unico fallimento di questa tecnica sta nel fallimento della sua progettazione. Questa tecnica della mastoplastica additiva è risolutiva, emblematica ed interessante ma solo per determinati seni, quelli di piccola e media taglia o di taglia inesistente e non per mammelle tosiche e rilassate per le quali esisterà un altro tipo di intervento.

Richiedi un consulto o informazioni di carattere generico.

Compila il modulo di contatto cliccando il link sottostante. Contattaci

Mastoplastica prima e dopo

Alcuni esempi di prima e dopo relativi ad interventi di Mastoplastica

mastoplastica costi
mastoplastica intervento laser
mastoplastica milano
mastoplastica prezzo
mastoplastica prima e dopo

Richiedi un consulto o informazioni di carattere generico.

Compila il modulo di contatto cliccando il link sottostante. Contattaci

Vantaggi per il paziente operato con questa tecnica

Successivamento alla sua invenzione nel 1960, il laser è stato usato diffusamente nella chirurgia medica ed estetica.

  • Il risultato è risolutivo
  • Anestesia locale con sedazione
  • Ricovero in giornata
  • Dolore post operatorio muscolare controllabile
  • Ripresa funzionalità in soli 4/5 giorni
  • Complicanze scarse

Con l'uso corretto del laser, in tutti questi anni di attività chirurgica laserasistita, non abbiamo avuto complicazioni, come infezioni o ematomi e mai cicatrizzazioni, retraenti.

La verifica di quanto diciamo è custodita in ogni nostro affezionato paziente.

MASTOPLASTICA TAG:
mastoplastica mastoplastica costi mastoplastica prima e dopo mastoplastica Milano mastoplastica prezzo mastoplastica quando farla mastoplastica preparazione mastoplastica laser mastoplastica intervento mastoplastica operazione mastoplastica rimedi

Sopporti da anni il problema e non vuoi pensarci più?

Intervento con recupero veloce, riduzione invasività, riduzione disagio e risultati più soddisfacenti. Contattaci subito

Mstoplastica - Rispondiamo alle vostre domande

Con il laser qual è la tecnica di intervento?

Quali sono le modalità di intervento con il laser?

divisione di Medicallaser
Laser estetica
Sede e presidenza dell'AISAL
Associazione Italiana Studi Applicazione Laser

In questi anni ho cercato di realizzare un aspetto soddisfacente secondo le percezioni dei miei pazienti, in modo da farli sentire sicuri aperti ed estroversi e sono sempre riuscito ad aumentare la autostima, di ognuno.

Dott. Marcello Melandri, Coordinatore
LASERESTETICA
La sede

La nostra sede a Monza in Via G. Ferrari 7 (Polimedicalaser), dispone di tre consultori oltre che una sala operatoria con una camera per il recupero dei pazienti Hour-Hospital.
Il Dottor Marcello Melandri riceve anche nell'ambulatorio Pegaso Day Surgery in via Angeloni 8 a Riccione.

Ingresso
Mastoplastica
Sala d'attesa
Mastoplastica
Reception
Mastoplastica
Sala operatoria
Mastoplastica
Sala operatoria
Mastoplastica
Sala operatoria
Mastoplastica
LASERESTETICA
La sede

La nostra sede a Monza in Via G. Ferrari 7 (Polimedicalaser), dispone di tre consultori oltre che una sala operatoria con una camera per il recupero dei pazienti Hour-Hospital.

Il Dottor Marcello Melandri riceve anche nell'ambulatorio:
Pegaso Day Surgery via Angeloni 8 a Riccione.

Prenota una visita o chiedi informazioni
Un nostro esperto risponderà alla tua richiesta

5+5=

Chirurgia e Medicina estetica

Struttura medica per il trattamento delle patologie che traggono benefici dall'uso del laser nel campo della chirurgia e medicina estetica.

Richiedi un consulto o informazioni di carattere generico.

Compila il modulo di contatto cliccando il link sottostante. Contattaci